Domanda:
mezzi in dotazione esercito italiano?
2009-03-28 11:50:48 UTC
salve ragazzi volevo sapere quli sono i velivoli (aerei ed elicotteri) in dotazione all'esercito italiano e se mi potete allegare qualche link o foto grazie mille
Quattro risposte:
sniff3r
2009-03-28 12:23:38 UTC
35 General Dynamics F-16

30 Eurofighter Typhoon (non ancora completamenti consegnati mi pare per ora ne abbiamo 4 ma non sono sicuro)

80 AMX

79 Panavia Tornado IDS

16 Panavia Tornado IT-ECR

3 Airbus A319CJ

4 Dassault Falcon 50

2 Dassault Falcon 900 EX

3 Dassault Falcon 900 Easy

9 Piaggio P180 Avanti

1 SIAI-Marchetti SF260AM

30 Aermacchi SF260EA

72 Aermacchi MB-339A

30 Aermacchi MB-339CD

20 Aermacchi MB-339PAN

18 Breguet BR.1150 Atlantic

6 RQ-1A Predator

SIAI-Marchetti S-208M

6 Piaggio P.166DL3 APH

1 Aeritalia G.222VS

4 Aeritalia G.222RM

32 Sikorsky HH-3F

9 McDonnell-Douglas NH-500 E

34 Agusta-Bell AB 212

2 Sikorsky SH-3D/TS Sea King

4 Boeing KC-767A

e prossimamente

F-35

M-346

4 General Atomics MQ-9 Reaper



Ho riportato soli i mezzi Aeronautica militare perchè l'hai postata in aerei però nel link sotto c'e la flotta di marina ed esercito
2009-03-31 06:18:10 UTC
Guarda se vai su wikipedia alla pagina dedicata all ' Aeronautica Militare trovi oltre ai vari veivoli e il relativo numero , anche quelli che saranno acquistati nei prossimi anni .
Marco
2009-03-28 13:22:13 UTC
Prego Cima di non scrivere scemenze se non conosce i fatti.



- Gli Harrier della Marina furono TUTTI comprati NUOVI.



- Il rappezzato sarai tu, perché i Tornado li piloto per professione e la mia versione, l'ECR, è avanzatissima. In ambito NATO i Tornado ECR italiani e tedeschi sono le punte di diamante nelle missioni SEAD, nemmeno i tanto blasonati americani o inglesi hanno il nostro potenziale. Difatti durante Allied Force nel '99 siamo stati noi e i colleghi della Luftwaffe a spianare agli altri aerei della coalizione, eliminando la catena radar e SAM dei serbi.

I Tornado IDS dei colleghi non sono molto avanzati è vero, anzi, stanno andando incontro ad obsolescenza. Naturalmente parlo a livello di suite elettronica. Di rappezzato non c'è niente anche perché abbiamo dei tecnici e personale di terra tra i migliori in assoluto.

Per inciso gli SF-260AM non sono " a elica" (anche il C-130J è "a elica" e allora?) bensì "monomotori a pistoni".



Per Sniff: i P166 sono stati radiati da mò. Di

Gli MB 339PAN sono così tanti ? Non mi risulta.



Un pilota
2009-03-28 13:07:52 UTC
Di elicotteri ce ne sono troppi da elencare, in dotazione ai tre corpi più i Carabinieri.



Tralasciando aerei da trasporto e similari, gli aerei ad ala fissa sono:



-vecchi harrier B dismessi dal corpo dei Marines, per la marina militare,

-F16 ADF di seconda mano che erano dell'Air National Guard americana e dei vecchi Tornado rappezzati che verranno gradualmente sostituiti dall'Eurofighter 2000,

-qualche AMX del terzo lotto,

-degli MB339 usati per addestramento e dalle Frecce Tricolori,

-alcuni SF260 ad elica per addestramento,

-i droni RQ-1A Predator senza pilota.

ciao





p.s.

come ha specificato anche l'utente sopra, perchè non guardi da solo nei siti di aeronautica e marina?

RQ-1A Predator

http://www.aeronautica.difesa.it

http://www.marina.difesa.it





-------------------



Mi spiace ma ti sbagli:



-gli Harrier della Marina sono tutti "preowned" Harrier II, anche se debbo dire con poche ore all'attivo.



- io non sono rappezzato, ma i tornado SI (anche gli ECM): sai quante ore hanno sulla cellula? e se vanno ancora lo dobbiamo agli abilissimi sottufficiali dei reparti di manutenzione, che col loro ingegno "italiano" riescono sempre a mandare avanti le cose, quando i colleghi americani che "stick to procedures" si arrendono e ti impongono un fermo macchina di chissà quanto tempo.



Ok, gli SF 260 sono a pistoni... quanto sei pignolo: ho detto "A ELICA" per far capire a un civile (a cui non interessa se si tratta di un turboprop o di un motore a pistoni) che si tratta di un aeromobile con elica davanti! :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...