Domanda:
a cosa servono quelle alette sotto la pancia degli aerei come gli F16?
2008-09-24 19:35:14 UTC
l'ho notato e mi sono sembrate strane, a cosa servono, ce le ha il learjet 45, il piaggio p180 avanti, gli F16, gli MB339 italiani, sono posti sulla coda, nella parte inferiore della fusoliera in genere sono 2 parallele...se guardate questa foto potete capirlo meglio http://www.usu.edu/afrotc/images/f16%20loaded.jpg
Quattro risposte:
sparviero
2008-09-25 01:16:26 UTC
Le due pinne hanno la stessa funzione del piano verticale o meglio della deriva(che è la parte fissa) e servono ad aumentare la stabilità latero-direzionale, cioè evitare imbardata (non il rollio) non voluta.

Poi essendo un po' inclinate(non sono perfettamente verticali e parallele fra loro) avranno anche un effetto seppur piccolo simile al piano orizzontale di coda cioè aumentare la stabilità del beccheggio.

Se guardi alcuni velivoli senza pilota come il Predator ti accorgerai che i piani di coda sono solo due e disposti circa come queste due pinne.
2008-09-26 00:48:53 UTC
a parte ciò che ti hanno detto gli altri i due sub stabilizzatori servono a far tornare il velivolo nella sua posizione originale dopo che ha subito una variazione di assetto.
volatile72
2008-09-25 16:05:01 UTC
oltre che a migliorare la stabilita' direzionale servono a riallineare i filetti fluidi di aria che attraversa il ventre dell'aereo e a ridurre la resistenza indotta creata dalle turbolenze ventrali dell'aria in uscita
Alfa
2008-09-25 00:00:13 UTC
Sono due stabilizzatori, hanno la stessa funzione della pinna di deriva posta sopra la fusoliera, servono per evitare un rollio non voluto dell'aereo, che data la conformazione quella superiore non è in grado di correggere totalmente.

Ovviamente queste sono fisse, cioè non hanno la funzione di timone per correggere l'imbardata


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...