Domanda:
Nella scelta di una compagnia aerea è determinante in fatto di sicurezza che non abbiano mai avuto incidenti ?
2008-11-29 01:31:45 UTC
Mi spiego meglio:
da un pò di tempo mi è presa la paura di volare, anche prima non ci andavo volentieri ma ora mi angoscia solo il pensiero.
Quindi vorrei almeno esser sicura di volare con buone compagnie, nei limiti del possibile perchè bisogna vedere anche quello che è disponibile per quel determinato pacchetto viaggio.

Ora, quello che vorrei sapere è se il fatto che ad una determinata compagnia aerea siano accaduti uno o più incidenti aerei è una discriminante per la stessa oppure sono cose che vanno messe in conto?
Fatemi anche qualche nome di compagnie con le quali secondo voi è sicuro viaggiare o meno.

Grazie a tutti per le risposte.
Diciannove risposte:
sniff3r
2008-11-29 02:54:29 UTC
Per poter rispondere in modo adeguato alla tua risposta sarebbe opportuno prima di tutto specificare quale potrebbe essere ipoteticamente il tuo tragitto ...città di partenza e di arrivo in modo tale che fornisci informazioni a noi appassionati del settore che potremmo fare ricerche su quale compagnia\e operano in quella tratta e quindi poterti ovviamente consigliare la migliore o le migliori....dopo da laureando in ingegneria aerospaziale posso dirti che l'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro al mondo e mi discosto un po da cosa dice Volatile riguardo le statistiche perche pur essendo verissimo il fatto che si basano su eventi e situazioni passate è altrettanto vero che tuttavia è l'unico mezzo di cui disponiamo oggi per poter cercare di prevenire o in un certo senso anticipare un evento futuro ...è logico che le statistiche non sono sicure al 100 per 100 perche si basano su eventi puramente casuali e aleatori così come può essere il meteo del giorno successivo(molto spesso dicono che ci sarà bel tempo ma improvvisamente si mette a piovere) appunto perchè anche le previsioni metereologiche si basano su statistiche... tuttavia rimane l'unico mezzo e noi studenti di ingegneria aerospaziale di Varianza funzioni a campana di Gauss ect ne abbiamo la testa piena!

Inoltre se la compagnia con la quale dovresti volare parte dall'Italia hai degli standard di sucerezza elevati !Infatti volare in Italia non è una cosa tanto semplice...mi riferisco alle normative a cui devono sottoporsi tutti i vettori in termini di collaudi ,controlli ect ect insomma se non sei a posto con tutte queste cose in Italia non si vola perche l'Enac ti ritira la licenza di volo e rieottenerla è molto difficile...infatti per esempio molte compagnie turche in Italia non possono volare perchè nella certificazione che forniscono non fanno alcuni controlli e per quello in Italia nn si vola...infine concludo dicendo semplicemente che ad airbee hanno ritirato la licenza di volo solo perche portava ritardi allucinanti quindi renditi conto tu stessa...Per quanto il personale di bordo sei in mano a gente e persone superqualificate (parlo i piloti e assistenti di volo) perchè per poter stare la sopra e pilotare un aereo hanno dovuto studiare tantissimo e seguire lunghi e faticosi corsi di abilitazione(a differenza di quanto pensano molte persone)...concludo col citare una massima "ricordati che se qualcosa deve andre male lo farà indipendentemente da tutto ..cioè puoi spezzarti la vita romperti in 4 ma se deve andare male lo farà" ma e questo lo aggiungo io, "se veramente ci lasciassimo condizionare da tutto ciò per noi non avrebbe più senso parlare di spazio ,luogo o momento ne tantomeno di senzazioni e Divertimento" quindi stai tranquilla e goditi la vita e la tua vacanza....Ciao e buon divertimento!
jackiebrown
2008-11-29 01:48:10 UTC
Ciao Benny, potrei anche rassicurarti sulla compagnia che scegli di volta in volta, ma finché non capisci il motivo della tua paura è difficile che le statistiche ti "guariscano" da sole. L'aereo è statisticamente il mezzo più sicuro in realtà è il più temuto. Come mai? Ti sei mai posta le stesse domande sulla sicurezza ogni volta che sali in macchina? E si sa bene che la macchina è il mezzo più coinvolto in incidenti. Quel che voglio dire è che l'aerofobia, paura diffusissima, non c'entra nulla con l'aereo che è solo, per le sue caratteristiche, molto adatto a contenere paure che fanno parte di ben altri aspetti della nostra vita. Lo capirai e ti sarà d'aiuto facendo un giro in alcuni siti di aviazione che contengono anche sezioni dedicate alla paura di volare! Vedrai che le statistiche non ti serviranno più!
.
2008-12-01 01:45:25 UTC
Benny,ho lavorato nell'ufficio commerciale di un grosso tour operator e credo di aver preso una quantità esagerata di voli nella mia vita,tanto da perdere il conto,ho volato con le migliori e più affidabili compagnie aeree al mondo per farti qualche nome( Singapore Airlines, Thai Airways,Emirates...)ma anche low cost( prima fra tutte Easyjet) che utilizzo sempre per tornare in Italia.Mi piace volare mi piace proprio la sensazione di adrenalina alle stelle che si prova a stare sospesi in aria.

Per altre ragioni che non sto a spiegare conosco anche molto bene come vengono testati i software di controllo sicurezza aeronautico e posso dirti che la differenza la fa la manutenzione (o meglio il non risparmiare su di essa!)e che volare é ancora il mezzo più sicuro per viaggiare.



Un bacio e stai tranquilla.
Marmocchio
2008-11-29 01:59:10 UTC
Ho volato pochissimo e con una fifa boia...

Ti accendo una stellina se per caso c'e qualche viaggiatore piu' assiduo di me...

Ciao Benny
Manwë
2008-11-29 01:42:04 UTC
Buongiorno, purtroppo un po' tutte le compagnie hanno avuto incidenti...mi sembra che solo la Qantas compagnia di bandiera Australiana non siano mai caduti aerei. Certo le compagnie di bandiera di grandi paesi dovrebbero essere piu' sicure vedi Airfrance o luthansa, delle piccole compagnie aeree, infatti costano di piu'. In questo campo, purtroppo, le certezze non esistono, ma pensa questo.. l'aereo è il mezzo di trasporto piu' sicuro..come numero di vittime di incidenti

Ciao e buona giornata.
volatile72
2008-11-29 02:25:40 UTC
purtroppo gli incidenti avvengono anche nelle migliori famiglie , il problema e' un'altro , ti sei mai posta questo problema prendendo l'autobus o salendo in macchina con qualcuno o peggio salendo sulla moto di qualche tuo amico per fare un giro . vedi hai rischiato di piu' salendo su una moto per un semplice giretto eppure non te ne sei accorta . gli incidenti avvengono in ogni settore , in aeronautica la sicurezza e' ad alto livello per raggiungerla molte persone sona state vittime di errori e inesperienze , purtroppo non esistera' mai la sicurezza totale , si puo' ridurre l'esposizione al rischio con mille accorgimenti e miglioramenti nelle procedure nei materiali o nei test di prova e nei controlli . tutto cio' ha pero' un costo economico importante e anche se cio' non deve accadere non tutte le compagnie rispettano gli standards minimi di sicurezza . quindi sappi che se voli o se vai in moto

o in auto puoi avere incidenti allo stesso modo , le statistiche non le considero perche' tengono presente solo cio' che gia' e' avvenuto e non cio' che deve avvenire . logicamente non affidare la tua vita a compagnie sconosciute e soprattutto a basso costo ....

un po come quando vai a mangiare fuori , preferisci un ristorante conosciuto leggermente piu' caro ma con servizio pulito e qualita' ottima del cibo o preferisci spendere poco e farti un panino lungo la strada venduto da sconosciuti con pulizia e genuinita' ai limiti del commestibile? ciao
Logos®
2008-12-01 02:41:27 UTC
No, non è una discriminante assoluta per il semplice motivo che le compagnie che detengono il maggior traffico di passeggeri hanno statisticamente una maggiore probabilità di avere incidenti.



Un'anziano 80enne che prende la macchina due volte a settimana ha infinite probabilità meno di me, che faccio 50000 km l'anno, di avere un incidente stradale...almeno questo è quello che dicono i numeri, che poi questo realmente avvenga è un altro paio di maniche.



Aggiungo una cosa sulle compagnie low cost. Queste risparmiano sui servizi, perchè magari vendono i biglietti solo su internet, hanno poche o nessuna sede fisica, come sicurezza sono tutte identiche perchè CHI effettua i test sulla sicurezza è lo stesso per tutte le compagnie aeree con gli stessi standard.



Credo che su internet si trovi la lista nera delle compagnie che non potrebbero volare ma lo fanno ugualmente...
Linux II
2008-11-29 03:06:31 UTC
Guarda, ogni compagnia è sicura allo stesso livello. Se una disgazia deve capitare capita...(a tutte le compagnie). Come può capitare una disgrazia ad Air One come può capitare una disgrzia ad Air France o Lufthansa. In europa se non si rispetta un determinato standard di sicurezza (molto elevato) non si vola.

Ecco qui le compagnie che non possono volare in Europa

http://ec.europa.eu/transport/air-ban/pdf/list_it.pdf

La maggior parte di queste compagnie sono piccole compagnie Africane che si dedicano al Cargo o al charter, che hanno si è no 1 aereo (quindi anche volendo in europa non ci arrivano).

L'unica compagnia di livello internazionale è la Asiana Afghan Airlines, che opera voli per tutto il mondo (ma tanto in europa non la vedrai).

Se voli dall'europa qualsiasi compagnia va bene, anche le low cost...anche quelle i check-up li devono fare, e se non li fanno gli Enti li lasciano a terra (cosa che non gli farà tanto piacere).

Quindi vai tranquilla e cerca di superare la tua paura!
2008-11-29 01:42:27 UTC
Partendo dal presupposto che: sono fatalista, non ho paura di volare nè di morire...

...diciamo che scarto solo le low cost sconosciutissime.

Buon volo e che Dio ce la mandi buona!
♥Shanna♥
2008-11-29 03:09:32 UTC
Ciao Benny, anch'io ho stesso pensieri perciò ti dico come la vedo io, come scelgo io la compagnia. In base alla "serietà" io scelgo sempre compagni austriache, tedesche ribadisco è una scelta personale.



Ciao, buona giornata! Un abbraccio!
2008-11-29 01:46:57 UTC
Cara è solo ansia, devi fare esercizi che ti portino alla meditazione ed ad autocontrollo. Kiss
ANDREA
2008-11-29 09:45:35 UTC
Sicuramente non centra nulla, anche perchè per il calcolo delle probabilita se prendi 1 compagnia aereo caduta di recente non hai nessuno certezza che possa ricapitare
2008-11-29 03:41:46 UTC
Prima di tutto, dal punto di vista statistica, la quantità degli incidenti d’una compagna andrebbe rapportato con quantità dei voli effettuati e, per fare ancor meglio, tenendo distinti gli incidenti per cause di forze maggiori , manomissioni, sabotaggi etc, e quelli dovuti a delle probabili negligenze. Insomma un dato statistico è valido ed indicativo se fosse quantomeno rilevato nelle simili condizioni, altrimenti si è solo prodotto dei dati parziali.

Per farti un esempio, se faccio giocare la Reggina in serie D, con tutto il rispetto per la Reggina, e quella mi va a vincere tutte le partite, poi, faccio giocare l’ Udinese in Liga spagnola dove perderebbe con ogni probabilità innumerevoli partite, non è che possa dedurre la Regina sia statisticamente più forte dell’ Udinese.

.

La paura del volo è una paranoia psicologica e, indifferentemente dagli alibi del caso, andrebbe affrontata con metodi adeguati, altrimenti una bella pillola, una bella dormita sul sedile - beh, salteresti il pasto ma quello, si sa, meglio perderlo - ed è fatta.
virna
2008-11-29 05:52:14 UTC
sicuramente il fatto che una compagnia non abbia mai avuto incidenti dimostra che i controlli e i collaudi tecnici sono efficienti,infatti molti aerei per essere sottosposti a voli consecutivi e molteplici spesso non vengono controllati tra un volo e l'altro ,poichè oggi tutti si muovono in aereo e il numero dei voli è aumentato.,soprattutto nella stagione estiva.I noltre non volare su voli charter ,ma sempre su boeing voli di linea e non piccole compagnie come la pakistan air..l'alitalia è (era???) un 'ottima linea ,ora con gli scioperi non so ,ci sono molti voli annullati per scioperi,cmq vai su linee grosso come la air france e poi....in bocca al lupo...p.s è chiaro che molti pacchetti offrono costi bassi ...ma basso rischio...non ti fidare ...meglio spendere qualcosa in piu e non rischiare ..ciaoo
2008-12-01 09:39:55 UTC
Certo è sicuramente da mettere in conto, devi informarti sulle compagnie che hanno avuto - incidenti, come manutenzione tutti devono avere un minimo altrimenti l' ENAC ( ente nazionale per l' aviazione civile) non gli consente di far volare l' aereo. Io ti consiglio la British o la Singapore airlines per i viaggi molto lunghi, invece per le low cost la Ryanair.
2008-11-29 05:14:27 UTC
Benny...non posso farti nomi perchè non sono ferrata sull'argomento,ma credo che alla fine non dipenda dalla compagnia aerea....Vai tranquilla e scegli il volo che vuoi....vedrai che andrà tutto bene....



P.S....mandami una cartolina dalle nuvole............ :-)))
2008-11-29 02:24:37 UTC
Buon Giorno



" lufthansa"

" Air One"

" Meridiana"

2 American Airlaens"



buona giornata

pino @
?
2008-11-29 02:27:38 UTC
certo, è discriminante ma in genere le persone fanno poco caso alle statistiche: altrimenti considererebbero che la maggior parte degli incidenti avvengono in casa o in macchina e che gli aerei in confronto sono molto più sicuri.

Io non mi fiderei neanche di una compagnia che non ha mai avuto incidenti...appunto, c'è sempre una prima volta. Ma non mettiamoci a fare i catastrofici seno qui non usciamo più di casa :D il rischio è veramente minimo.
CLOSED
2008-11-29 02:21:46 UTC
Non viaggio molto con gli aerei, mi ricordi una scena di un film, Rain Man mi pare. :-)

Comunque fai bene a stare attenta a queste cose, la pelle è una sola.

Ciao, Only


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...