Domanda:
chi sa dirmi se c'è un obbligo della compagnia aerea di chiamare all'altoparlante i viaggiatori che non sono ?
2008-08-21 08:38:40 UTC
presenti all' imbarco al momento del decollo? ho perso un aereo perchè hanno variato il gate d'imbarco e non c'era notizia sui terminali (ovviamente vacanza organizzata con tour operator, compagnia aerea sconosciuta). sono arrivata in ritardo e l'aereo era già partito. dopo circa due ore ho ritrovato i bagagli a terra (non sul rullo) e incustoditi.
qualcuno sa se ho qualche diritto da far valere? il tour operator ha detto che è colpa mia che non ero in orario. l'imbarco l'ho effettuato due ore prima del decollo (il volo era stato già spostato di tre ore). qualcuno doveva chiamarmi all'altoparlante o è normale che l'aereo parta senza passeggero e i bagagli vengano prontamente scaricati? grazie e spero di essere stata chiara.
Otto risposte:
AzaLee
2008-08-21 09:32:58 UTC
Ciao, non so con quale compagnia hai prenotato il volo nè di quale aeroporto parli, io lavoro per una compagnia aerea e posso dirti un paio di cose: tanto per cominciare chi gestisce i terminali dell'aeroporto non è la compagnia ma chi si occupa dell'aeroporto, alias società di handling (ad esempio per Ciampino e Fiumicino parliamo di Aeroporti Di Roma). Il collega dell'imbarco è comunque tenuto a fare almeno due annunci di cambio gate, uno locale dal vecchio gate e uno generale (almeno da noi funziona così e penso sia abbastanza logico).

Secondo: la procedura vuole che un passeggero mancante all'imbarco venga chiamato sia tramite annunci generali sia annunci locali, si aspetta il tempo necessario per non far prendere ritardo all'aereo e se la persona, magari dopo buoni venti minuti dall'inizio dell'imbarco, ancora non si è presentata, si procede alla cancellazione e si rintracciano i bagagli.

Certo che lasciarli incustoditi...Non è stata un'ottima mossa ._. E comunque se vai a incavolarti con qualcuno, si ti diranno che è colpa tua e che magari gli annunci son stati fatti più volte. C'è poco da fare, vedo cose del genere tutti i giorni.

Spero di esser stata chiara.



Uhm e secondo te perchè è partito in ritardo? Mica per aspettare le persone che non arrivavano?

X la cronaca, ci lavoro, a Fiumicino.
equatorial
2008-08-21 09:09:09 UTC
Di solito chiamano, specialmente in caso di variazioni di gate.

Una volta é successo anche a mia moglie di rimanere a terra per una cosa del genere.

Io credo che un poco sia stata anche colpa tua che magari non hai prestato attenzione agli annunci. Per cautelarmi, io di solito appena arrivo al gate (specialmente se con un certo anticipo, quando ancora non ci sono molti passeggeri) cerco sempre un attendente della compagnia per farmi confermare il volo, specialmente in aeroporti all'estero che non conosco.

Io comunque credo che gli altoparlanti servano a poco, perché di solito l'acustica fa schifo e non si capisce una mazza specialmente se la speaker é straniera.

Fossi in te proverei a insistere con il tour operator per farti indennizare. Magari senti un avvocato se ne vale la pena.
darkho
2008-08-24 04:54:59 UTC
Cose del genere succedono molto spesso in tutti gli aeroporti del mondo. Occorre sempre prestare attenzione agli annunci degli altoparlanti, ma come ti è stato giustamente detto spesso non si capisce una mazza (anche se l'annuncio è fatto in lingua italiana) a causa della confusione o di una pronuncia sbiascicata e incomprensibile. Figuricamoci se la chiamata è fatta in una lingua inglese maccheronica e approssimativa.

La cosa migliore è sepre tenere sott'occhio i terminali. Quelli non tradiscono mai. E' impossibile che il cambio gate di imbarco non sia stato annunciato sui terminali. Appena fai il check-in devi sempre rimanere nei paraggi di un terminale, è fondamentale per evitare sorprese dell'ultimo minuto. Sicuramente la chiamata a tuo nome l'avranno fatta e anche se così non fosse come puoi dimostrare il contrario? Credo che al fin della fiera l'unica cosa che puoi impugnare è l'abbandono, veramente inammissibile, dei tuoi bagagli da parte della compagnia aerea. Questa è l'unica cosa su cui puoi farti valere anche seriamente. Anno scorso a Heathrow assistetti ad una scena da film: un passeggero che aveva dimenticato una bagaglio incustodito fu rintracciato e perquisito dalle teste di cuoio con le armi puntate addosso. A Londra non scherzano.

Un bagaglio incustodito non è minimamente concepibile in certi aeroporti, e visto che è il tuo bagaglio ciò avrebbe potuto procurarti serie noie. La colpa di questo ovviamente non è tanto la compagnia quanto la società di gestione che si occpa di smistare e caricare i bagagli.
2008-08-21 09:44:24 UTC
Mi pare di capire che avevi fatto regolarmente il chek-in e che non ti sei presentata all'imbarco per tempo (causa appunto il cambio gate). Il problema centrale è che gli aerei devono partire in orario, non possono sballare i piani di volo e i tempi di decollo e atterraggio in aeroporti magari strapieni di voli. Probabilmente hanno dato l'annuncio del cambio gate più volte e in più lingue, magari ti hanno anche chiamata personalmente, ma il loro punto fermo e che se su 180 persone 179 sono lì belle imbarcate e l'ultima no, si parte lo stesso.

Dubito che tu abbia spazi seri per chiedere un indennizzo, anche perché dovresti dimostrare che era loro dovere chiamarti (ma allora dovrebbero chiamare in teoria 180 persone distratte), dovresti dimostrare che non l'hanno fatto (no no! Noi l'abbiamo chiamata 3 volte!!!) e spiegare come mai su un aereo pieno solo tu mancavi.

E' andata così. Rassegnati. La prossima volta non ti capiterà più.
Lori
2008-08-26 05:22:20 UTC
Assolutamente non sono obbligati a chiamare i singoli passeggeri che mancano all'"appello"! Anzi, la troverei una cosa ridicola.

L'unica cosa che sono tenuti a fare è segnalare sui display ogni variazione dell'orario d'imbarco, di partenza o di cambio del gate.
2008-08-22 05:41:40 UTC
Purtroppo si cara ragazza, i tour operator non hanno alcun obbligo dopo il check-in, l' aeromobile non può partire in ritardo se qualcuno non si presenta. Diverso il discorso che tu possa rivalerti sulla compagnia o su il tour operator qualora giudicato ingannevole di informazioni al cilente, ma il procedimento amministrativo non interrompe l' orario di partenza del volo.



Naturalmente questo cambia se fosse stata una compagnia di bandiera in prima classe, eccome.
2008-08-22 02:36:29 UTC
mi sembra strano che il tour operetor non ti ha detto la compagnia aerea di solito lo sanno perchè sono loro che si mettono d'accordo per fare dei pacchetti hotel-volo, di solito sempre la stessa, cioè la più conveniente per quella tratta! e comunque ti avranno chiamato, infatti ogni volta che manca qualcuno viene prima chiamato 2-3 volte, sia il passeggero (dopo) e il cambio di gate (prima) quindi o tu non lo hai sentito o non eri li nel momento in cui l'hanno chiamato, anche se...la voce si sente in tutto il terminal! e poi per entrare nel terminal, dovevi far il biglietto, se hai fatto il biglietto, significa anche che sapevi la compagnia aerea e il gate di imbarco, se sapevi il gate di imbarco e la compagnia potevi andare ad informarti proprio li, e chiedere quando imbarcavano e dove imbarcavano, quindi secondo me sarebbero loro che dovrebbero chiedere rimborso a te per il ritardo arrecatogli! però evitano farlo perchè tanto ormai te il biglietto l'hai pagato!
stormmva
2008-08-21 08:51:49 UTC
normalmente lo fanno prima di chiudere lo sportello d`imbarco.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...